Tutti in carrozza, si parte: Trenitalia cerca nuovi capitreno e altre figure

Assunzioni con contratto di apprendistato per giovani dai 18 ai 29 anni: ecco i requisiti, le sedi e come candidarsi entro il 2 aprile

Trenitalia, società del Gruppo Ferrovie dello Stato, cerca nuove risorse da inserire a bordo treno e nelle stazioni della Provincia Autonoma di Trento e della Regione Veneto. Le posizioni aperte riguardano due ruoli chiave per il servizio ai passeggeri: capotreno e customer advisor. Le figure selezionate si occuperanno di accoglienza e assistenza alla clientela, controllo dei titoli di viaggio, oltre che della promozione e vendita dei servizi Trenitalia.
Le nuove assunzioni rientrano in un contratto di apprendistato professionalizzante, riservato a giovani tra i 18 e i 29 anni. Si tratta di un’opportunità per chi desidera entrare nel mondo del lavoro con un ruolo dinamico e orientato al contatto con il pubblico.

Le altre opportunità nel canale CERCA LAVORO

Requisiti richiesti per candidarsi alle offerte Trenitalia

Per partecipare alla selezione è necessario avere un’età compresa tra i 18 e i 29 anni e un diploma quinquennale di scuola superiore. I titoli di studio ammessi coprono una vasta gamma di indirizzi:

  • agricoltura, sviluppo rurale, risorse forestali e montane;
  • arti ausiliarie sanitarie (odontotecnico/ottico), sanità e assistenza sociale;
  • servizi per la cultura, lo spettacolo, il turismo e l’ospitalità alberghiera;
  • costruzioni, geometra, ambiente, sistema moda, grafica, comunicazione;
  • chimica, biotecnologie, agraria, pesca commerciale, produzioni ittiche;
  • licei artistici, classici, linguistici, musicali, scientifici, delle scienze umane.

Inoltre, è richiesta una buona conoscenza della lingua inglese e la residenza nella Provincia Autonoma di Trento o nella Regione Veneto.

Ruoli di capotreno e customer advisor: mansioni e contesto

Chi verrà selezionato come capotreno o customer advisor sarà inserito direttamente nelle attività operative di Trenitalia, ricoprendo un ruolo fondamentale nell’esperienza dei viaggiatori.
Le mansioni includono il controllo dei biglietti, il supporto a bordo e in stazione e la promozione dei servizi aziendali. Si tratta di posizioni pensate per giovani dinamici e motivati, desiderosi di lavorare a contatto con le persone e di crescere in un ambiente strutturato come quello del Gruppo FS.

Come candidarsi e scadenze da rispettare

La scadenza per candidarsi è fissata al 2 aprile. La domanda può essere inviata in modo digitale, seguendo le indicazioni sul sito ufficiale.
Per inviare la candidatura alle posizioni attive nella Provincia Autonoma di Trento, è possibile accedere direttamente cliccando qui.
Per candidarsi invece alle offerte relative alla Regione Veneto, si può procedere cliccando qui.

Un’opportunità concreta per entrare nel mondo Trenitalia

Il contratto di apprendistato offre non solo un primo impiego, ma anche un percorso formativo finalizzato all’inserimento stabile nel Gruppo FS.
Questa selezione rappresenta una concreta occasione per i giovani residenti in Trentino e Veneto che desiderano avviare una carriera nel settore del trasporto ferroviario, in un contesto innovativo e centrato sulla qualità del servizio al cliente.

Per candidarsi:

Correlati

Exit mobile version