Indice
Opportunità di lavoro a tempo indeterminato per 200 addetti alla sicurezza ferroviaria in Lombardia, Piemonte, Liguria ed Emilia Romagna
Nuove occasioni di lavoro nel settore della sicurezza privata: Sicuritalia, azienda leader in Italia nella vigilanza e nella protezione di infrastrutture strategiche, ha annunciato l’apertura di 200 nuove posizioni per guardie giurate. Le figure selezionate saranno impiegate nelle stazioni ferroviarie e lungo le linee di trasporto di diverse regioni, in particolare Lombardia, Piemonte, Liguria ed Emilia Romagna. Il contratto offerto è a tempo indeterminato, con un percorso di formazione specifica incluso.
L’iniziativa rientra in un piano di rafforzamento della sicurezza ferroviaria, promosso in seguito all’assegnazione dei Lotti Ferservizi nelle regioni coinvolte. Sicuritalia, che già opera in 12 aeroporti, 18 stazioni metropolitane, 12 porti e 351 stazioni ferroviarie, conferma così la sua centralità nel settore dei trasporti, estendendo la propria presenza nei nodi più sensibili della mobilità pubblica nazionale.
Le mansioni delle nuove guardie giurate
I candidati selezionati saranno incaricati di svolgere attività di sicurezza sussidiaria, affiancando le autorità e contribuendo alla protezione delle infrastrutture ferroviarie. Tra i compiti previsti:
- controllo dei titoli di accesso dei passeggeri;
- gestione di allarmi e criticità segnalati in tempo reale dalla control room;
- salvaguardia di risorse e impianti ferroviari;
- attività di contrasto ai graffiti su treni e infrastrutture.
Il lavoro si svolgerà in stretta collaborazione con le Forze dell’Ordine e i servizi di emergenza, garantendo un presidio attivo e continuo nelle stazioni coinvolte.
Requisiti richiesti e contratto di assunzione
Per partecipare alla selezione è necessario essere maggiorenni e possedere competenze in ambito tecnico, giuridico e psico-attitudinale. Le qualità richieste mirano a formare un profilo professionale in grado di operare in situazioni dinamiche e di interfacciarsi con diverse figure operative del settore sicurezza.
I neoassunti riceveranno un contratto a tempo indeterminato e parteciperanno a un programma di inserimento personalizzato, comprensivo di un periodo di formazione obbligatoria. Tale percorso è finalizzato al conseguimento della Certificazione di addetto alla sicurezza sussidiaria, titolo valido in tutta Italia.
Come inviare la candidatura per lavorare in Sicuritalia
Gli interessati possono inviare la propria candidatura tramite il sito ufficiale di Sicuritalia, accedendo alla pagina dedicata e selezionando la città di riferimento. Dopo aver scelto la sede, sarà necessario compilare il form online inserendo i propri dati personali e allegando il curriculum vitae.
Il processo è semplice e intuitivo, pensato per facilitare l’accesso a una delle più importanti opportunità lavorative nel settore della sicurezza privata in Italia.