Indice
Montatori, tecnici, impiegati, professori d’orchestra: tutte le selezioni aperte, i requisiti richiesti e la procedura per inviare domanda sul portale Rai Lavora con noi
La RAI – Radiotelevisione Italiana ha avviato nuove selezioni per assunzioni nel 2025, rivolte a diplomati, laureati e professionisti dello spettacolo e della produzione. Le opportunità riguardano diverse sedi sul territorio nazionale e vengono pubblicate sul sito ufficiale nella sezione “Rai Lavora con noi”. A differenza del passato, le assunzioni non avvengono più tramite concorsi pubblici, ma attraverso avvisi di selezione interni, poiché l’azienda è oggi una società per azioni a controllo pubblico. Tra le posizioni aperte ci sono ruoli tecnici, amministrativi, creativi e musicali, destinati a rinforzare organici editoriali, di produzione, ICT e delle orchestre Rai.
Chi assume la Rai e quali sono le posizioni attive
In questo momento, tra le selezioni attive figurano:
- Montatori – diplomati;
- Operatori di ripresa – diplomati;
- Professori d’orchestra – specializzazioni: corno inglese e ottavino.
Durante l’anno, la Rai pubblica regolarmente nuovi bandi per figure professionali nei seguenti ambiti:
- Area editoriale: assistenti ai programmi, programmisti e registi.
- Area produzione: addetti ai costumi, arredatori, assistenti alla regia, montatori, truccatori, parrucchieri, scenografi, tecnici, costumisti, realizzatori decoratori, operatori, organizzatori di produzione e compositori video.
- Staff e uffici: impiegati, tecnici ICT, specialisti tecnologici, produttori abbonamenti.
- Orchestre RAI: professori d’orchestra per vari strumenti.
Come funziona la selezione e chi valuta i candidati
Le modalità di selezione variano da bando a bando. Ogni procedura viene gestita da una commissione incaricata di valutare curriculum, titoli e l’esito delle eventuali prove. Le selezioni possono includere:
- Prove tecniche o teoriche;
- Preselezioni anche da remoto;
- Colloqui conoscitivi e motivazionali.
Al termine di ogni procedura, viene stilata una graduatoria basata sui punteggi ottenuti. Come accade nei concorsi, i candidati possono essere classificati in tre categorie: idonei vincitori, idonei non vincitori e non idonei.
Come candidarsi alle selezioni Rai 2025
Per partecipare è necessario collegarsi alla pagina ufficiale “Rai Lavora con noi”, selezionare l’avviso di interesse e compilare il form online, allegando i documenti richiesti entro la scadenza indicata nel bando. Una volta inviata la candidatura, il sistema invia una mail automatica di conferma. “Vi consigliamo di verificare la ricezione del messaggio per assicurarvi che la domanda sia stata inoltrata correttamente”, raccomandano dal sito.