Findus cerca nuovi talenti in Italia: posizioni aperte in più settori

Le aree in cui sono disponibili nuove posizioni sono sette, ciascuna con esigenze specifiche

Findus, leader europeo nel settore dei surgelati, è in cerca di nuovi profili professionali da inserire nel proprio organico. L’azienda – fondata oltre 60 anni fa in Svezia e oggi parte del gruppo Nomad Foods – ha avviato una campagna di assunzioni destinata a persone motivate e pronte a mettersi in gioco, con opportunità che spaziano dall’ambito tecnico a quello amministrativo, dal marketing alla produzione. La sede italiana di riferimento è quella di Cisterna di Latina, dove si trova uno degli stabilimenti principali, attivo dal 1964, con più di 300 dipendenti e 20 linee produttive. Qui ogni anno vengono superate le 100.000 tonnellate di produzione. L’azienda invita gli interessati a candidarsi direttamente tramite il sito ufficiale, nella sezione dedicata al lavoro.

Le altre opportunità del canale CERCA LAVORO

Settori operativi: ecco dove Findus cerca rinforzi

Posizioni aperte in sette aree chiave

Le aree in cui sono disponibili nuove posizioni sono sette, ciascuna con esigenze specifiche:

  • Marketing, trade & sales, per chi ha esperienza nella promozione e vendita;
  • Finance, per i profili amministrativi e contabili;
  • Ricerca e sviluppo, rivolta a figure con competenze scientifiche;
  • Produzione ed engineering, dove servono ingegneri chimici, elettronici, meccanici e gestionali;
  • Controllo qualità, per garantire l’eccellenza dei prodotti;
  • Pianificazione e logistica, con ruoli cruciali per la distribuzione;
  • Risorse umane e legale, ambiti dove si cercano anche psicologi del lavoro.

“Siamo alla costante ricerca di persone in gamba che abbiano voglia di mettersi in gioco,” dichiara l’azienda nella pagina dedicata alle assunzioni.

Lo stabilimento di Cisterna di Latina è il cuore produttivo

Il polo produttivo italiano si trova a Cisterna di Latina, in funzione da giugno 1964. Rappresenta una delle più importanti strutture industriali del gruppo e ospita oltre 300 lavoratori impegnati su 20 linee di produzione. I numeri sono significativi: i volumi realizzati superano le 100.000 tonnellate l’anno, a testimonianza di un’attività continua e ben strutturata. Si tratta di un contesto industriale avanzato, dove l’innovazione tecnologica va di pari passo con la qualità e la sicurezza alimentare.

Come candidarsi: curriculum direttamente dal sito ufficiale

La procedura è semplice e immediata

Chi desidera entrare a far parte del team Findus può inoltrare la propria candidatura attraverso il sito ufficiale, raggiungibile all’indirizzo: https://www.findus.it/noi-di-findus/lavora-con-noi.
Basta cliccare su “Carica il tuo CV” e seguire le istruzioni riportate nella pagina.

Lavorare in Findus: un’azienda solida con visione internazionale

Entrare in Findus significa lavorare in un ambiente che fa parte di una realtà multinazionale ma con radici ben piantate in Italia. Il gruppo Nomad Foods promuove lo sviluppo delle competenze, la formazione continua e la valorizzazione delle persone. Le figure ricercate sono molto varie, ma tutte accomunate dalla richiesta di dinamismo, passione e capacità di lavorare in squadra. Un’occasione concreta per chi cerca stabilità occupazionale e crescita professionale.

Per inviare la propria candidatura:

FINDUS – Lavora con noi

Correlati