Coop assume in tutta Italia: posizioni aperte e come candidarsi

Nuove opportunità nei supermercati e ipermercati Coop: dalle vendite alla logistica, ecco le figure e i requisiti richiesti

La rete Coop è alla ricerca di nuovo personale in diverse regioni italiane. Le posizioni aperte coprono una vasta gamma di profili: addetti vendita, gastronomi, farmacisti, impiegati amministrativi, tecnici e responsabili di reparto. Si tratta di opportunità rivolte sia a candidati esperti sia a giovani alle prime esperienze, con possibilità di assunzione full-time o part-time e inserimento in diversi punti vendita, supermercati e ipermercati.

Il sistema Coop, che opera nel settore della grande distribuzione organizzata, è composto da numerose società cooperative e conta oltre 1.000 punti vendita e 59 mila dipendenti. Le principali realtà territoriali sono Coop Alleanza 3.0, Coop Liguria, Coop Lombardia, Novacoop, Unicoop Tirreno, Unicoop Firenze e Coop Centro Italia. In Sicilia, invece, i supermercati sono ora gestiti dal Gruppo Radenza.

Le altre opportunità nel canale CERCA LAVORO

Figure ricercate: ecco i profili più richiesti dalle cooperative

Le selezioni attive sono numerose e variano da zona a zona. Coop Alleanza 3.0, ad esempio, cerca addetti alla cassa, alla gastronomia, al reparto ortofrutta, pescheria e macelleria. Anche Coop Liguria, Coop Lombardia e le altre realtà regionali cercano figure simili per i propri punti vendita. Non mancano ruoli per farmacisti, ottici, tecnici manutentori, impiegati amministrativi e responsabili di negozio.

I candidati ideali sono flessibili, disponibili a lavorare su turni, anche nei fine settimana e nei giorni festivi, e dotati di spirito commerciale. Alcune posizioni richiedono il possesso di un diploma o di una laurea, mentre per i farmacisti è necessaria l’iscrizione all’albo.

Opportunità per giovani e programmi di crescita interna

Tra le offerte più interessanti figura il programma per Allievi Capi Reparto, un percorso formativo che Coop propone periodicamente ai giovani laureati con l’obiettivo di inserirli in ruoli di responsabilità. I candidati partecipano a un iter selettivo articolato in test psico-attitudinali, colloqui di gruppo e incontri individuali.

Coop investe molto nella crescita dei propri dipendenti: l’ambiente di lavoro si basa su valori cooperativi come solidarietà, mutualità e attenzione al territorio. Il gruppo promuove politiche di inclusione, pari opportunità e valorizzazione del talento, creando le condizioni per una crescita professionale sostenibile.

Il welfare aziendale e i benefit previsti per i dipendenti

Il benessere dei dipendenti è al centro della politica aziendale. Coop offre diverse misure per conciliare vita privata e lavoro: flessibilità oraria, congedi aggiuntivi per emergenze familiari, possibilità di telelavoro, borse di studio, assistenza sanitaria, convenzioni per campi estivi e sconti sugli acquisti. Coop Adriatica, in particolare, ha attivato un pacchetto di welfare che può raggiungere i 1.000 euro.

Come inviare la candidatura per lavorare in Coop

Per candidarsi è sufficiente collegarsi alla sezione “Coop Lavora con noi” sul sito ufficiale della cooperativa di riferimento. Da qui si possono consultare tutte le offerte attive, suddivise per area geografica e sede. Il portale consente di inserire il proprio CV, candidarsi agli annunci e restare aggiornati sulle nuove opportunità.

Inoltra la tua candidatura:

Correlati